

Mostra
2 apr 2025 — 22 apr 2025
Attraverso questa mostra Roy Nachum decostruisce e ricostruisce il rapporto tra arte e tecnologia.
'Limitless' è una manifestazione fisica del sogno dell'artista, un viaggio attraverso la sua psiche, i suoi ricordi d'infanzia e la sua visione della natura. Nachum dà un nuovo significato all'espressione "essere dentro la sua opera" e ridefinisce l'esperienza dello...
Attraverso questa mostra Roy Nachum decostruisce e ricostruisce il rapporto tra arte e tecnologia.
'Limitless' è una manifestazione fisica del sogno dell'artista, un viaggio attraverso la sua psiche, i suoi ricordi d'infanzia e la sua visione della natura. Nachum dà un nuovo significato all'espressione "essere dentro la sua opera" e ridefinisce l'esperienza dello spettatore.
Nachum passa dalla narrazione all'astrazione, invitando a esplorare l'intricata struttura spaziale delle immagini di partenza e la direzione tecnica. La mostra affronta le sfide e le possibilità che la tecnologia ha aperto all'arte e cosa significa vivere nell'era digitale. Utilizza strumenti digitali e intelligenza artificiale per sfidare la percezione umana. Il suo approccio sperimentale incorpora elementi della storia dell'arte, del concettualismo e dell'interattività per sfidare i confini artistici convenzionali ed esplorare complessi fattori psico-visivi come la sostituzione sensoriale, le immagini ipnagogiche, le rappresentazioni interne e la rotazione mentale.
1 opzione
I maestri e le macchine (Dal 24 aprile 2025)
Limitless: Un altro punto di vista (Fino al 22 aprile 2025)
Limitless: Dopo il buio (Fino al 22 aprile 2025)
Combina Laboratori Mercer con altre attrazioni top a New York e goditi al massimo la visita.
Entra nel futuro al MERCER LABS, il nuovo museo di NYC che unisce arte e tecnologia! Limitless di Roy Nachum ridefinisce l'esperienza museale attraverso quindici spazi espositivi interattivi, stanze infinite, incontri sonori unici in 4D e installazioni immersive. Mercer Labs ridefinisce il rapporto tra arte e tecnologia.
Il museo immersivo multisensoriale è caratterizzato da proiezioni colossali, sale infinite mozzafiato e la più grande installazione del suo genere, la Dragon Room, con oltre mezzo milione di LED che creano un'esperienza visiva senza precedenti.
Immergiti nella galleria sonora 4D più unica al mondo, con un suono omnidirezionale che riproduce ologrammi sonori spaziali con precisione e chiarezza.
Una stazione di disegno interattiva permette agli ospiti di scannerizzare le loro creazioni animali personalizzate in un ecosistema video digitale in 3D.
Con i Crown Kids dell'artista Roy Nachum