#1 Ultima Cena Contempla il venerato capolavoro di Da Vinci in Santa Maria delle Grazie a Milano 4,5 (1.519 recensioni)
#2 Biblioteca Ambrosiana La Biblioteca Ambrosiana è una biblioteca storica di Milano che prende il nome da Sant'Ambrogio, santo patrono della città. Fu fondata nel 1609 dal cardinale Federico Borromeo ed è sede della Pinacoteca Ambrosiana, dove si trovano capolavori di Leonardo da Vinci, Botticelli, Raffaello e Caravaggio. 4,4 (588 recensioni)
#3 Castello Sforzesco Esplora le opere d'arte di Leonardo da Vinci, famose in tutto il mondo 4,1 (196 recensioni)
#4 Museo del Novecento Situato a Milano, il Museo del Novecento è dedicato all'arte del XX secolo. Se ti stai dirigendo verso il Duomo, devi assolutamente fare una tappa anche qui, soprattutto per le viste strabilianti sul Duomo stesso che potrai goderti dalla terrazza. Il museo si trova nel Palazzo dell'Arengario, vicino a Piazza del Duomo, nel cuore di Milano. Include 400 opere, la maggior parte italiane, tutte del XX secolo, e una libreria piena di tantissimi oggetti d'arte moderna. 2,5 (4 recensioni)
#5 Pinacoteca di Brera Durante questo affascinante tour guidato di 2,5 ore, immergiti in uno dei quartieri più caratteristici di Milano: Brera. Preparati a rimanere sbalordito dall'impressionante collezione di capolavori ospitati nella rinomata Pinacoteca di Brera. Questa collezione d'arte è davvero il cuore e l'anima di Brera e riflette la ricchezza culturale profondamente radicata di questo affascinante quartiere. Scopri la storia, il fascino e la vibrante atmosfera artistica che rendono Brera una meta imperdibile di Milano. 5 (3 recensioni)
#6 Museo Bagatti Valsecchi Il Museo Bagatti Valsecchi è una casa-museo che è il risultato di una straordinaria storia di collezionismo alla fine del XIX secolo. Ha come protagonisti due fratelli baroni: Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi, che decisero di ristrutturare la loro casa di famiglia nel centro di Milano in stile neo-rinascimentale, e di assemblare una vasta collezione di arte e manufatti originari del XV e XVI secolo. Aperta al pubblico dal 1994, la casa di Fausto e Giuseppe, è ora una casa museo di grande fascino, animata da innumerevoli iniziative culturali ed eventi speciali fuori orario. 3,7 (31 recensioni)
Milano Milano City Card: Attrazioni e sconti Duomo di Milano: Ingresso + Terrazze Museo della Scienza Milano Pinacoteca Ambrosiana Carta dei trasporti pubblici di Milano + 1 altra delle migliori attività
Duomo di Milano: Ingresso + Terrazze + Pinacoteca Ambrosiana Un solo acquisto per 2 attrazioni imperdibili: approfitta di questa combinazione conveniente e migliora la tua esperienza!
-5% Il Duomo di Milano e l'Ultima Cena + Duomo di Milano: Accesso al tetto Un solo acquisto per 2 attrazioni imperdibili: approfitta di questa combinazione conveniente e migliora la tua esperienza!
-5% Duomo di Milano: Accesso al tetto + Milano: Tour guidato a piedi Un solo acquisto per 2 attrazioni imperdibili: approfitta di questa combinazione conveniente e migliora la tua esperienza!
-5% Duomo di Milano: Corsia preferenziale + tetto + Milano: Tour guidato a piedi Un solo acquisto per 2 attrazioni imperdibili: approfitta di questa combinazione conveniente e migliora la tua esperienza!
Duomo di Milano: Corsia preferenziale + tetto + Audioguida del Castello e Museo Sforzesco Un solo acquisto per 2 attrazioni imperdibili: approfitta di questa combinazione conveniente e migliora la tua esperienza!