Aiuto
© https://aditusculture.com/en/esperienze/siracusa/mostre-eventi/castello-maniace-siracusa

Mostra

Rarica. Francesco Diluca Castello Maniace

24 apr 2024 — 30 set 2024

Rarica è il nuovo progetto site specific dell'artista e scultore Francesco Diluca, organizzato in collaborazione con Aditus e curato da Lara Gaeta e Camilla Nacci Zanetti. Pensato appositamente per rendere omaggio alla Sicilia, Rarica (radice in dialetto siciliano) trae ispirazione dal mare e dalle creature che lo popolano e parla - attraverso oltre trenta opere tra sculture, installazioni...

Rarica è il nuovo progetto site specific dell'artista e scultore Francesco Diluca, organizzato in collaborazione con Aditus e curato da Lara Gaeta e Camilla Nacci Zanetti. Pensato appositamente per rendere omaggio alla Sicilia, Rarica (radice in dialetto siciliano) trae ispirazione dal mare e dalle creature che lo popolano e parla - attraverso oltre trenta opere tra sculture, installazioni di land art e video - dell'interdipendenza tra l'essere umano e la natura, degli ecosistemi, degli organismi che vivono in comunità e dei processi di trasformazione. La mostra nasce nel mare di Ortigia con la scultura subacquea "Reef - Kura Halos" e prosegue in superficie negli spazi del Castello Maniace, con sculture tra cui spiccano i protagonisti del mito: Orfeo ed Euridice. Le installazioni create per la Sala Ipostila fanno da contraltare all'acqua e alle creature marine del Castello Maniace, che richiamano il fuoco inteso come elemento che genera il cambiamento.

Acquista i biglietti

1 opzione

Disponibile domani
4,5 / 5 (16)
biglietto d'ingresso

Castello Maniace: Biglietto d'ingresso

  • Ingresso al Castello Maniace
  • Guida della Sicilia scaricabile in inglese

Attività ed eventi

Leggi la descrizione
Da
12,86 USD
Prenota
Castello Maniace

Scopri questo luogo e i modi in cui viverlo

Scopri di più

Castello Maniace

4.3 / 5 (20 recensioni)

Ammira il mare da questa pittoresca cittadella a Siracusa. Il castello fu costruito agli inizi del XIII secolo dall'imperatore Federico II e fu la dimora di varie regine siciliane dal XIV al XVI secolo. Sebbene parte del suo splendore originario se ne sia andato, rimangono i resti di questo antico castello un tempo grandioso, inclusa la sua complessa muratura.

Orari di apertura

Castello di Maniace
Sabato 08:30 - 19:30
Domenica 08:30 - 13:30
Lunedì 08:30 - 13:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30

Come arrivare

Castello Maniace
Via Castello Maniace, 51, 96100, Siracusa
Apri con Maps

Recensioni Castello Maniace

4,3
20 recensioni verificate dei clienti
5
4
3
2
1
11
6
2
0
1
3 recensioni
E
Emanuela ,  Italia Italia
12 ago 2023
Eccellente
Ottima …ci è piaciuto moltissimo,razie alla professionalità della guida che ci ha fatto visitare e vivere questa esperienza in modo molto soddisfacente facendoci conoscere la storia.del...
Ottima …ci è piaciuto moltissimo,razie alla professionalità della guida che ci ha fatto visitare e vivere questa esperienza in modo molto soddisfacente facendoci conoscere la storia.del Castello.Abbiamo poi potuto vedere scorci e panorami bellissimi….
Castello Maniace: Tour guidato
M
Massimo,  Italia Italia
17 lug 2021
Buona
Fortezza a guardia del porto di Siracusa, con bellissima postazione di artiglieria sul mare a difendere la città. Costruzione molto pulita ed essenziale nelle linee che da impressione di armonia e...
Fortezza a guardia del porto di Siracusa, con bellissima postazione di artiglieria sul mare a difendere la città. Costruzione molto pulita ed essenziale nelle linee che da impressione di armonia e grazia. Ricorda nei miei pensieri l'immaginaria fortezza Bastiani di buzzattiana memoria.
Castello Maniace: Biglietto d'ingresso
P
Pietro,  Italia Italia
22 apr 2022
Eccellente
Esperienza bellissima col contorno della giusta giornata...col bel sole ed un mare stupendo!
Castello Maniace: Biglietto d'ingresso

Consigliati da Tiqets

Descrizione immagine non disponibile
  • Siracusa

Teatro Greco di Siracusa

Il Teatro greco di Siracusa ha un passato davvero antico. Avendo accolto eventi di ogni genere, dalle rappresentazioni teatrali alle venerazioni religiose, dai grandi eventi ai processi pubblici, è stato un punto di riferimento in Sicilia durante le epoche greca e romana. Ha anche accolto battaglie tra gladiatori e altri sport sanguinari ai quali potevano assistere fino a 15.000 persone. E tu ti ritroverai proprio nello stesso punto in cui secoli fa si scontravano leoni e uomini! Questo sito archeologico è davvero perfetto per un'esplorazione che ti farà viaggiare nel passato, con i suoi resti pieni di incredibili storie che entusiasmeranno sia gli appassionati di storia che i visitatori meno esperti.
4,1 (127)
Da
26,26 USD
Descrizione immagine non disponibile
  • Taormina

Teatro Antico di Taormina

Il Teatro antico di Taormina è un anfiteatro greco-romano situato appunto a Taormina, in Sicilia. Costruito dagli antichi greci intorno al III secolo a.C., fu ristrutturato dai romani circa 500 anni dopo. Scavato nelle colline siciliane, il teatro viene usato ancora oggi: il suo palcoscenico, che offre viste impareggiabili sull'oceano e sulla campagna circostante, ha ospitato artisti del calibro di Bob Dylan, Elton John e Sting. Decisamente una location speciale per un concerto live!
4,5 (342)
Da
21,44 USD

Attrazioni vicino a Castello Maniace