Tutti conoscono la torre pendente di Pisa, ma la Piazza dei Miracoli ha molte altre attrazioni che le hanno fatto guadagnare questo nome. Il Museo delle Sinopie ti permette di scoprire il processo di realizzazione degli affreschi. Inoltre, lo splendido "cimitero" è caratterizzato da archi, tombe, cappelle e un cortile che gli conferiscono un'aria riverente.
Naturalmente la Torre di Pisa è sulla lista delle cose da vedere, ma la Piazza dei Miracoli, tutelata dall'UNESCO, offre molto altro da esplorare durante il tuo soggiorno. Con questo biglietto potrai accedere a tutti gli altri edifici più importanti.
La vicina Cattedrale (Duomo) è dedicata a Santa Maria Assunta e fu fondata nel 1064. Il suo stile architettonico è un mix di romanico e arabo, con elementi bizantini e mediterranei. Potresti pensare che questo miscuglio di ingredienti lo renda disordinato, ma è una struttura straordinariamente bella e coerente. Sebbene un incendio del 1595 abbia distrutto molte opere d'arte rinascimentali, il mosaico dell'inizio del XIV secolo raffigurante Cristo in Maestà nell'abside è sopravvissuto all'incendio.
Il Camposanto monumentale contiene reliquie, tombe e un bellissimo chiostro piastrellato. Dopo essere stato danneggiato da un incendio durante la Seconda Guerra Mondiale, è in fase di restauro. I suoi affreschi vengono lentamente riportati nelle loro sedi originali.
I disegni realizzati prima di dipingere gli affreschi (noti come sinopie) hanno dovuto essere rimossi in seguito all'incendio e oggi hanno un posto speciale: il Museo delle Sinopie. Potrai saperne di più sui restauri in corso durante la visita a questa piccola ma curiosa esposizione, ospitata in un ex ospedale.
La Piazza dei Miracoli è un luogo incredibile per immergersi nella storia. Ovviamente sei qui per dare un'occhiata alla torre dall'aspetto di torta nuziale, ma il turista che si addentra di più nella storia riceve un'ulteriore ricompensa: l'area è stata descritta come "uno dei più bei complessi architettonici del mondo". Quindi non limitarti a vederne solo una parte, ma vedila tutta.