Questo tour di mezza giornata ti porterà fuori da Madrid e nel cuore della storia spagnola. Visiterai l'imponente El Escorial (patrimonio mondiale dell'UNESCO) costruito da Filippo II nel 1500 e visiterai anche la Valle dei Caduti (se selezionata). Lì vedrai un profondo ed esteso monumento ai caduti della guerra civile spagnola e una magnifica vista sulla catena montuosa della Sierra de Guadarrama.
El Escorial si trova ai piedi del monte Abantos ed è un luogo aspro per un monumento vasto e imponente. All'interno, però, rimarrai sorpreso dall'aspetto umano degli alloggi di Filippo. Egli era notoriamente pio e troverai soffitti bassi (per essere un palazzo!), lampadari spogli e pareti bianche. Vedrai anche il suo modesto letto (nemmeno queen size!).
In seguito, le cose crescono in esuberanza. Il Pantheon Reale è il luogo di riposo dorato di 400 anni di monarchi spagnoli. Ci sono 26 sarcofagi in marmo e bronzo, ma solo 23 di essi contengono un re morto: gli altri tre sono in attesa del passaggio dei monarchi attuali e futuri!
La basilica è il cuore architettonico dell'edificio e riflette l'alta fede di Filippo in Dio: la cupola si eleva per quasi 100 metri dal pavimento. La biblioteca ospita oltre 50.000 libri antichi, ma è famosa anche per il colore e l'arte che sprigionano gli arazzi alle pareti e i dipinti di El Greco, Velázquez e Rubens.
A cinque miglia di distanza si trova la Basilica della Valle dei Caduti. È lunga 262 metri ed è scavata nella stessa catena montuosa del Guadarrama. All'interno troverai il monumento ai caduti della guerra civile spagnola e all'esterno splendidi panorami sulla natura circostante.